Legge sulla determinazione del genere in Islanda

Legge sulla determinazione del genere in Islanda

Il parlamento islandese ha approvato una nuova legge che amplia notevolmente i diritti delle persone trans, comprese quelle non binarie. Mentre i cambiamenti apportati sono stati celebrati da alcune delle figure di spicco della comunità trans islandese, hanno anche sottolineato che c’è ancora molta strada da fare, specialmente quando si tratta dei diritti delle persone intersessuali.

La legge in questione è stata presentata in Parlamento dall’ufficio del Primo Ministro, ed è stata approvata ieri con 45 sì e nessuno contrario, nonostante ci siano state tre astensioni, di Karl Gauti Hjaltason, Ólafur Ísleifsson e Sigurður Páll Jónsson, tutti del Partito di Centro . 15 parlamentari non erano presenti al voto.

Cosa c’è nella legge

Fino a questo punto, le persone trans in Islanda hanno dovuto sopportare un lungo processo diagnostico, che prevedeva più interviste per una serie di mesi o più, al fine di cambiare il loro genere legalmente registrato e ottenere l’accesso all’assistenza sanitaria specifica per le persone trans. Inoltre, non esiste una terza opzione di genere per le persone non binarie.

Ciò è ora cambiato con l’approvazione di questa legge, poiché istituisce un modello di consenso informato, un processo molto più breve per molte persone trans per ottenere le risorse mediche di cui hanno bisogno e aggiunge anche una terza opzione di genere, X, al Registro nazionale. Inoltre, i minori di 18 anni possono cambiare il sesso registrato con la conferma di un genitore o tutore legale.

Cosa manca

Tuttavia, le principali figure trans in Islanda che facevano parte dell’elaborazione del disegno di legge originale hanno evidenziato carenze e aree che hanno ancora un disperato bisogno di miglioramenti.

Per uno, nonostante il linguaggio del disegno di legge che stabilisca tutti questi cambiamenti che entreranno in vigore con il passaggio della legislazione, il Registro Nazionale ha affermato che potrebbero volerci fino a 18 mesi per aggiungere una terza opzione di genere al loro sistema. Dall’altro, c’è ancora molta strada da fare per quanto riguarda i diritti della popolazione intersessuale islandese.

Sotto forma di disegno di legge, questa legislazione originariamente mirava a garantire la protezione dei bambini intersessuali; in particolare, vietare la pratica di eseguire interventi di chirurgia estetica non necessari sui genitali dei neonati intersessuali. Tali protezioni non sono state inserite nella legislazione finale.

Invece, la legge delinea l’istituzione di un comitato speciale che avrà il compito di ricercare una nuova legge specifica per adulti e bambini intersessuali, con i risultati previsti entro 12 mesi.

“La lotta è tutt’altro che finita”.

Ugla Stefanía Kristjönudóttir Jónsdóttir, attivista trans e presidente di Trans Ísland, è stata coinvolta nell’elaborazione di questa legislazione fin dall’inizio. Hanno risposto alla nuova legge in un lungo post su Facebook sulla questione.

“Anche se vale sicuramente la pena notare questo passo importante, l’obiettivo che ci eravamo prefissati per cominciare non è ancora raggiunto e non sarà raggiunto fino a quando alle persone intersessuali non verrà data integrità fisica”, hanno scritto in parte. “La lotta è quindi tutt’altro che finita. Questo è un importante promemoria del fatto che la lotta per l’uguaglianza e l’equità non è affatto finita e dobbiamo continuare a garantire che tutti all’interno della nostra comunità siano rispettati, protetti e valorizzati”.

Alda Villiljós, fotografa e attivista genderqueer, ha descritto la nuova legge come “agrodolce” su più fronti, dicendo in parte: “È un enorme balzo in avanti per le persone trans, ma le persone intersessuali vengono buttate sotto l’autobus, quindi festeggiare sembra un po’ fuori luogo.”

“Ci sono ancora così tanti problemi che devono affrontare la nostra comunità e dobbiamo lottare per la piena uguaglianza per tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere, dall’espressione di genere o dalle caratteristiche sessuali”, conclude Ugla. “Nessuno di noi è veramente libero finché non siamo tutti liberi.”

1 commento su “Legge sulla determinazione del genere in Islanda”

  1. Pingback: Il registro nazionale islandese aggiorna finalmente le sue opzioni di genere - blogmensgo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *