Il Regno Unito revoca il divieto di donazione di sangue agli uomini gay e bisessuali

Il Regno Unito revoca il divieto di donazione di sangue agli uomini gay e bisessuali

Gli uomini gay e bisessuali saranno ora in grado di donare il sangue su un piano di parità agli eterosessuali nel Regno Unito.

Il paese è l’ultimo a rivedere il divieto di donare il sangue poiché i livelli di trasmissione dell’HIV diminuiscono tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini.

La politica ora consentirà donazioni di sangue da chiunque abbia avuto un solo partner sessuale – o, in effetti, nessun partner sessuale – negli ultimi tre mesi.

Sostituisce una politica in base alla quale gay e bisessuali dovevano astenersi dal sesso orale e anale per tre mesi prima di donare.

Annunciando oggi la politica, il segretario per la salute e l’assistenza sociale del Regno Unito, Matt Hancock, ha dichiarato:

“Questo cambiamento fondamentale nella donazione di sangue è sicuro e consentirà a molte più persone, che in precedenza erano state escluse dai criteri di selezione dei donatori, di cogliere l’opportunità di aiutare a salvare vite umane.

“Questo è un passo positivo e riconosce gli individui per le azioni che intraprendono, piuttosto che per le loro preferenze sessuali”.

Ethan Spibey, fondatore di FreedomToDonate – istituito per combattere il divieto, ha dichiarato:

“Abbiamo fatto una campagna per oltre sei anni affinché le restrizioni sugli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) che donano il sangue siano aggiornate e accogliamo calorosamente questo annuncio.

“Ciò significa che il Regno Unito ha una delle politiche di donazione del sangue più progressiste al mondo e più persone che mai saranno in grado di donare in sicurezza per coloro che ne hanno bisogno.

“Abbiamo fatto grandi progressi e non vediamo l’ora di continuare a lavorare con il governo e altri per garantire che quante più persone che potrebbero donare il sangue in sicurezza possano farlo”.

Nel frattempo il ministro della Sanità gallese Vaughan Gething ha dichiarato: “Questo annuncio porrà fine alla discriminazione che molte persone nella comunità LGBT+ hanno dovuto affrontare”.

Nuove regole FAIR

Le nuove regole non entreranno in vigore fino all’estate 2021. Ma sono state ampiamente previste almeno da maggio di quest’anno.

L’annuncio odierno di Hancock è arrivato dopo che il governo ha istituito un gruppo chiamato FAIR (For the Assessment of Individualized Risk) all’inizio del 2019 per rivedere il divieto.

Comprende rappresentanti dei quattro servizi trasfusionali del Regno Unito, gruppi LGBT+, esperti medici e scientifici e rappresentanti di pazienti e donatori.

Eamonn Ferguson, professore di psicologia della salute presso l’Università di Nottingham, ha spiegato come FAIR ha “triangolato la scienza epidemiologica e comportamentale” per capire come selezionare i donatori di sangue per il comportamento sessuale.

Di conseguenza, il divieto vieterà la donazione da chiunque abbia usato un farmaco chemsex per migliorare il sesso nei sei mesi precedenti.

Allo stesso modo, le persone che assumono pillole PrEP per evitare di contrarre l’HIV non saranno in grado di donare. E anche coloro che hanno ricevuto cure per la sifilide negli ultimi 12 mesi non doneranno.

Ma il sistema di screening dei donatori di sangue non chiederà più alle persone se i loro partner erano maschi o femmine. Ciò rende “la donazione di sangue neutrale rispetto al genere e più inclusiva”, afferma il governo.

Il ministro per la donazione del sangue, Lord Bethell, ha dichiarato: “Esaminando attentamente le ultime prove relative alla donazione di sangue e al comportamento sessuale, siamo stati in grado di portare avanti una politica più inclusiva per consentire alle persone di donare il sangue in sicurezza per salvare vite umane.

“Sono grato ai membri del gruppo direttivo FAIR, comprese le associazioni di beneficenza LGBT, per il lavoro svolto negli ultimi 18 mesi per consentirci di portare a compimento questa politica, richiesta da molti”.

I cambiamenti manterranno il sangue altrettanto sicuro

Nel frattempo Su Brailsford, direttore medico associato presso NHS Blood and Transplant e presidente di FAIR, ha affermato che potrebbero verificarsi ulteriori cambiamenti:

“I pazienti fanno affidamento sulla generosità dei donatori per il loro sangue salvavita e quindi accogliamo con favore la decisione di accettare integralmente le raccomandazioni FAIR.

“Siamo orgogliosi di avere la fornitura di sangue più sicura al mondo e sono lieto di aver concluso che queste nuove modifiche alla selezione dei donatori manterranno il sangue altrettanto sicuro.

‘Questo è solo l’inizio. Continueremo a collaborare con rappresentanti LGBT, pazienti e donatori, quindi quando apportiamo queste modifiche il nostro processo per ottenere informazioni accurate sui comportamenti sessuali dei donatori è inclusivo e ben fatto.

“FAIR ha anche raccomandato al governo che sono necessarie ulteriori revisioni basate sull’evidenza per altri rinvii come il modo in cui determiniamo il rischio in base al viaggio”.

Benvenuto

Nel frattempo anche le organizzazioni per l’HIV stanno sostenendo il cambiamento.

Deborah Gold, amministratore delegato del National AIDS Trust, ha dichiarato: “Accogliamo con favore questo passo verso un sistema più equo di valutazione del rischio individualizzata e basata sull’evidenza per le persone che scelgono di donare il sangue.

“È importante che il governo ora si basi su questo per affrontare le rimanenti disuguaglianze nelle politiche di donazione del sangue, come le restrizioni per le persone che si sono iniettate droghe.

“In tal modo dovrebbe dare la priorità alla protezione della sicurezza dell’afflusso di sangue, massimizzando al contempo il potenziale per le persone di donare il sangue”.

Ma ha aggiunto che il governo doveva fare di più per combattere l’HIV, seguendo le raccomandazioni della Commissione HIV indipendente che il Regno Unito ha accettato questo mese.

Gold ha dichiarato: “Ora abbiamo bisogno di vedere un’azione sulle disuguaglianze sanitarie endemiche che portano all’impatto sproporzionato dell’HIV su alcuni gruppi tra cui uomini gay e bisessuali e persone delle comunità dell’Africa nera.

“Ciò include il rispetto dell’impegno da parte del governo di porre fine alle nuove trasmissioni di HIV entro il 2030 e l’attuazione dei risultati della Commissione HIV, che stabiliscono come raggiungere questo obiettivo”.

Come si confronta la politica

I paesi di tutto il mondo hanno introdotto i divieti sui gay e sui bisessuali al culmine di un’altra pandemia: la crisi dell’AIDS.

Nel Regno Unito, agli uomini gay e bisessuali era stato originariamente vietato a vita di donare il sangue. Questo è stato poi ridotto a un periodo di differimento “senza sesso” di un anno nel 2011 e poi ridotto di nuovo a un’attesa senza sesso di tre mesi nel 2017.

Da allora, le nuove infezioni da HIV in molti paesi sono diminuite tra gay e bisessuali.

Le persone che assumono la PrEP e si sottopongono a test regolari così come le persone sieropositive in trattamento efficace hanno tutti ridotto i tassi di infezione. Anche se potrebbero non essere in grado di donare il sangue, stanno contribuendo riducendo la quantità di HIV nella popolazione, rendendolo più sicuro per gli altri.

La nuova politica renderà finalmente l’approccio del Regno Unito uno dei migliori al mondo.

Al momento paesi come Spagna, Sud Africa, Italia, Russia e Messico consentono a uomini gay e bisessuali di donare il sangue senza un periodo di attesa. L’Ungheria si è unita a questo gruppo all’inizio di questo mese.

Al contrario, paesi come Austria, Malesia e Grecia impongono ancora un divieto a vita sul sangue di uomini gay e bisessuali.

E alcuni paesi altrimenti abbastanza LGBT+ hanno ancora un periodo di attesa di un anno dopo il sesso per uomini gay e bisessuali. Includono Belgio, Irlanda e Malta.

Nel frattempo alcuni altri paesi – come il Canada – chiedono tre mesi di attesa dopo il sesso. Sia gli Stati Uniti che l’Australia si sono uniti a questo gruppo quest’anno.

Gli attivisti australiani hanno già utilizzato il cambiamento di politica del Regno Unito per chiedere un ulteriore allentamento e gli attivisti negli Stati Uniti probabilmente faranno lo stesso.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *