Il parlamento svizzero approva l'uguaglianza dei matrimoni nel voto finale

Il parlamento svizzero approva l’uguaglianza dei matrimoni nel voto finale

Il parlamento svizzero ha approvato il voto finale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso, dopo una campagna di sette anni.

Ciò rende la Svizzera il 29° Paese al mondo ad approvare l’uguaglianza dei matrimoni.

Il voto potrebbe ancora essere impugnato con un referendum pubblico. Ma anche se così fosse, è probabile che l’uguaglianza matrimoniale vinca poiché la stragrande maggioranza dei cittadini svizzeri la sostiene.

Salome Zimmermann, presidente del Comitato nazionale Matrimonio per tutti, ha dichiarato (tradotto):

“Oggi è un giorno storico per la comunità LGBT e i suoi amici.

«Il Parlamento svizzero ha confermato oggi che le famiglie arcobaleno e le coppie dello stesso sesso meritano gli stessi diritti delle famiglie eterosessuali.

«Sebbene questo sia già scontato per molti in Svizzera, la vittoria di oggi è un incredibile passo avanti per il nostro Paese e per tutti coloro che ne sono direttamente o indirettamente colpiti.

“Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno messo il cuore e l’anima in questa causa negli ultimi anni: parlamentari progressisti, organizzazioni LGBT, organizzazioni familiari e tutte le altre persone che hanno contribuito a questo giorno. L’inizio del matrimonio era ed è un lavoro di squadra.’

Chiaramente l’inizio di una nuova era

Nel frattempo, anche il compagno di campagna Jan Müller ha annunciato il voto, ma ha sottolineato che ci sono ancora problemi da risolvere in futuro riguardo ai diritti dei genitori. Müller ha detto (tradotto):

“La decisione odierna significa anche che la giovane generazione crescerà in una Svizzera dove è ovvio che gli amanti dello stesso sesso possano sposarsi e fondare una famiglia.

“Questo rafforza ognuno di noi e contribuisce all’accettazione delle persone LGBT. È chiaramente l’inizio di una nuova era.

“Tuttavia, siamo consapevoli che la proposta non determina una completa parità di trattamento per i figli di coppie femminili e stiamo quindi lavorando per garantire che tutte le disuguaglianze vengano eliminate nel contesto delle future revisioni!”

Una cosa che la nuova legge sul matrimonio include, tuttavia, è l’accesso alla donazione di sperma per le coppie di donne dello stesso sesso.

Maria von Känel del Comitato Matrimonio per tutti ha detto (tradotto):

«La parità di accesso delle coppie femminili alla donazione di sperma in Svizzera solleva le persone colpite da una grande sofferenza.

“Siamo molto orgogliosi che la Svizzera, a differenza di Francia o Germania, abbia compiuto questo passo nel contesto dell’apertura del matrimonio.

“Finalmente migliaia di bambini sono legalmente protetti dalla nascita, come dovrebbe essere”.

Rischio referendum

La Svizzera ha una democrazia diretta. Quindi, se gli oppositori raccolgono 50.000 firme elettorali in 100 giorni, possono contestare le nuove leggi tramite un referendum.

Ma i sondaggi di quest’anno hanno mostrato che l’82% degli elettori svizzeri desidera un matrimonio aperto a tutti.

Müller in precedenza aveva affermato: “Guardiamo al futuro con fiducia, perché se gli oppositori del matrimonio lanciano un referendum per tutti, siamo pronti per una campagna elettorale.

“L’82% della popolazione svizzera dice sì al matrimonio per tutti: con il potere di mobilitazione della comunità LGBT, delle organizzazioni familiari, delle nostre organizzazioni partner e dei partiti politici che ci sostengono, saremo in grado di aumentare ulteriormente l’accettazione delle persone LGBT”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *